La nostra libreria

You are here: Home / La nostra libreria

Testi disponibili per i Soci che volessero approfondire la propria conoscenza sullo Yoga

n. Titolo Autore
DISPENSE

1

Dio di Pandit Usharbudh Arya, D. Litt.

2

Ghiandole e Giunture di Swami Rama

3

Gli Yoga- Sutra di Patanjali – I° Capitolo Commento di Pandit Usharbudh Arya, D. Litt

4

Gli Yoga- Sutra di Patanjali -II° Capitolo Commento di Swami Veda Bharati.

5

Il Libro della Saggezza (Ishopanishad) Traduzione e Commento di Swami Rama

6

Il Sentiero di Fuoco e Luce – vol. II di Swami Rama

7

Illuminazione senza Dio di Swami Rama

8

L’Eterna Psicologia della Bhagavad Gita di Swami Rama
9 La Filosofia dell’ Hatha Yoga di Pandit Usharbudh Arya, D. Litt.
10 La Tradizione dei Maestri Himalayani di Pandit Rajmani Tigunait
11 Letture sullo Yoga di Swami Rama
12 Mundaka Upanishad Traduzione e Commento di Swami Rama
13 Scegliere un Sentiero di Swami Rama
14 Yoga e Psicoterapia – l’evoluzione della coscienza di Swami Rama, Rudolph Ballentine M.D. e Swami Ajaya. Ph. D.
OPUSCOLI
15 Cinque Pilastri del Sadhana di Swami Veda Bharati
16 Cominciare la Meditazione di Swami Veda Bharati
17 La Storia dalla vita di Mira (Il Bhakti-yoga)
18 Il Karma Yoga di Swami Rama
19 Il Raja-yoga di B.M. Awasthy
20 Il Sentiero del Jnana-yoga di Ananta Gosh
21 Il Tantra della mano sinistra di Pandit Rajmani Tigunait
22 Il Tantra-yoga di Pandit Rajmani Tigunait
LIBRI
23 Tantra – Un’Introduzione al Tantrismo Swami Satyananda Saraswati
24 La Visione dello Yoga Swami Satyananda Saraswati, Swami Niranjanananda Saraswati
25 Le Applicazioni dello Yoga nel Trattamento delle Malattie Comuni Dott. Swami Karmananda Saraswati
26 Light on Guru and Disciple Relationship Swami Satyananda Saraswati and Swami Satyasangananda
27 Meditations from the Tantra Swami Satyananda Saraswati
28 Moola Banda Swami Buddhananda Saraswati
29 Prana Pranayama Prana Vidya Swami Niranjanananda Saraswati
30 Prashnopanishad Swami Niranjanananda Saraswati
31 Sure Ways to Self Realization Swami Satyananda Saraswati
32 Surya Namaskara Swami Satyananda Saraswati
33 Swara Yoga Swami Satyananda Saraswati and Swami Muktibodhananda
34 Kundalini Tantra Swami Satyananda Saraswati
35 Tattwa Shuddhi Swami Satyasangananda Saraswati
36 The Effects of Yoga on Hypertension Dr. Swami Shankardevananda
37 Vijnana Bhairava Tantra “The Ascent” Swami Satyasangananda Saraswati
38 Yoga and Cardiovascular Management Swami Satyananda Saraswati and Dott. Swami Karmananda
39 Yoga Chudamani Upanishad Swami Satyadharma
40 Yoga e Stress Compilato da Swami Suryamani Saraswati
41 Yoga Nidra Swami Satyananda Saraswati
42 Yogic Management of Ashtma and Diabetes Dr. Swami Shankardevananda
43 Asana Pranayama Mudra Bandha Swami Satyananda Saraswati
44 Dharana Darshan Swami Niranjanananda Saraswati
45 Four Chapters on Freedom Swami Satyananda Saraswati
46 Gemme di Saggezza Yoga Swami Shivananda
47 Hatha Yoga Pradipika Maharishi Swatmarana
48 Il Mantra Sw. Satyananda Saraswati
49 Immortalità Cosmica Swami Shivananda
50 Karma Yoga Swami Satyananda Saraswati
51 Mandukya Upanisad con le karika Guadapada e commento di Sankara
52 Oltre la danza di Siva (il sentiero metafisico del Vedanta) Gaudapada
53 Cinque Upanisad
Isa-Kaivalya-Sarvasara-Amrtabindu-Sira
a cura di Raphael
54 Bhagavadgita (Il Canto del Beato) trad.di Raphael
55 Vivekacudamani (Il gran gioiello della discriminazione) Sankara
56 La via regale della Realizzazione Patanjali
57 Samkhyakarika (Le strofe del Samkhya) Isvarakrsna
58 Pensiero indiano e Mistica carmelitana Svami Siddhesvarananda
59 Essenza e scopo dello Yoga – Le vie iniziatiche al trascendente Raphael
60 La città della gioia Dominique Lapierre
61 Meditazione superconscia Pantid Usharbudh Arya
62 Lo yoga della Bhagavad gita Sri Aurobindo
63 Aforismi yoga di Patanjali Swami Prabhavananda e Christopher Isherwood
64 Guida allo Yoga Sri Aurobindo
65 Il cuore dello yoga T.K.V. Desikachar
66 Tu sei quello Raphael
67 Autoconoscenza – Psicoenergetica Armonicale R. Lacquaniti
68 Alle Fonti della Vita Raphael
69 La Filosofia dell’essere Raphael
70 Drigdrisyaviveka – discriminazione tra Sé e non-Sé Traduzione di Raphael
71 Al di là del dubbio di Raphael
72 La Via del Fuoco – pensieri che vibrano di Raphael
73 Il Sé Transpersonale – Psicologia e Meditazione Yoga-Vedanta di Raphael
74 La scienza del respiro Una guida pratica di Swami Rama, Rudolph Ballentine MD Alain Hymes MD
75 La mia vita con i Maestri Himalayani Swami Rama
76 Autobiografia di uno yogi Paramahansa Yogananda
77 Anatomia del movimento Blandine Calais-Germain
78 La respirazione e la salute Yogi Ramacharaka
79 Libertà dalla Schiavitù del Karma Swami Rama
80 Uso creativo delle emozioni Swami Rama e Swami Ajaya
81 Lo yoga rivelato da Shiva -Shiva-samhita a cura di Maria Paola Repetto
82 La Vita qui e nell’Al di là di Swami Rama
83 YOGA fra storia, salute e mercato Federico Squarcini – Luca Mori
84 ANATOMIA ESPERENZIALE Andrea Olsen
85 MANUALE DI SALUTE GLOBALE Swami Rama
86 SPIRITUALITÀ – Trasformazione Interna ed esterna Swami Rama
87 QUATTRO CAPITOLI SULLA LIBERTÀ
Commentario sugli yoga sutra di Patanjali
Swami Satyananda Saraswati
88 MULA BANDHA – La Chiave Maestra Swami Buddhananda
89 Sri Vijnana Bhairava Tantra L’Ascesa Swami Satyasangananda Saraswati
90 MANTRA E MEDITAZIONE Pandit Usharbudh Arya, D. Litt.
91 COOL  YOGA TRICKS Miriam Austin
92 GHERANDA SAMHITA – la scienza dello yoga Trad. e Commento di Ma Yoga Shakti
93 HATHAYOGAPRADIPIKA – la luce dello yoga A cura di Domenico Di Marzo
94 KUNDALINI YOGA Swami Sivananda
95 CONCENTRAZIONE E MEDITAZIONE Swami Sivananda
96 SAMADHI YOGA Swami Sivananda
97 RAMAYANA Maharishi Valmiki
98 LA MENTE Swami Sivananda
99 YOGA E RELIGIOSITÀ – Incontri sulla teoria e sulla pratica T.K.D. Desikachar
100 LA SINTESI DELLO YOGA VOL. I Sri Aurobindo
101 LA SINTESI DELLO YOGA VOL. II Sri Aurobindo
102 LA SINTESI DELLO YOGA VOL. III Sri Aurobindo
103 INSEGNAMENTI DI YOGA Georg Feuerstein
104 I SETTE SISTEMI DELLA FILOSOFIA INDIANA Pandit Rajmani Tigunait Ph. D.
105 LA SCIENZA DELLO YOGA I.K. Taimini
106 COLLOQUI SULLO YOGA INTEGRALE
Risposte ed aforismi 1930-38
Mère
107 HATHA YOGA – posizioni di rotazione F.N.E.Y. (Fèderation Nat. Ens. De Yoga
108 ENCICLOPEDIA DELLO YOGA Stefano Piano
109 HATHA YOGA – l’equilibrio in piedi F.N.E.Y. (Fèderation Nat. Ens. De Yoga
110 110 – 116 libri di Tai Ji Quan per memoria
117 LE RADICI DELLO YOGA James Mallison e Mark Singleton
118 BODY YOGA Mark Singleton

PERCORSI DI YOGA – Quaderni di Yoga della Y.A.N.I. 

Yoga – Associazione Nazionale Insegnanti

La relazione insegnante allievo Anno I, n. 1, maggio-giugno 2000
La colonna Anno I, n. 4, novembre-dicembre 2000
Il respiro Anno II, n. 8, luglio-agosto 2001
Il rilassamento Anno III, n. 11, gennaio-febbraio 2002
La posizione seduta Anno III, n. 14, luglio-agosto 2002
L’India e noi Anno IV, n. 17, gennaio-febbraio 2003
La lezione Anno IV, n. 20, luglio-agosto 2003
La torsione Anno IX, n. 50, luglio-agosto 2008
La meditazione Anno X, n. 53, gennaio-febbraio 2009
Allungamento Anno X, n. 56, luglio-agosto 2009
Il suono Anno XI, n. 57, gennaio-febbraio 2010
La percezione corporea Anno XI, n. 58, luglio-agosto 2010
Le posizioni capovolte Anno XII, n. 59, gennaio 2011
Pedagogie dello yoga Anno XII, n. 60, luglio 2011
Istituto di Yoga Firenze
Privacy policy

MODELLO INFORMATIVA PRIVACY DATI SITO WEB
aggiornata al Reg UE 2016/679
(Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali)

1) Introduzione

Istituto di Yoga prende in seria considerazione la privacy dell’utente e si impegna al rispetto della stessa. La presente privacy policy (“Privacy Policy”) descrive le attività di trattamento di dati personali realizzate dal Istituto di Yoga tramite questo Sito web e i relativi impegni assunti in tal senso dalla Società Istituto di Yoga può trattare i dati personali dell’utente quando questi visita il Sito e utilizza i servizi e le funzionalità presenti sul Sito. Nelle sezioni del Sito in cui sono raccolti i dati personali dell’utente è normalmente pubblicata una specifica informativa ai sensi dell’art. 13 /15 del Reg. UE 2016/679.
Ove previsto dal Reg. UE 2016/679 sarà richiesto il consenso dell’utente prima di procedere al trattamento dei suoi dati personali. Se l’utente fornisce dati personali di terzi, deve provvedere affinché la comunicazione dei dati a Istituto di Yoga e il successivo trattamento per le finalità specificate nell’informativa privacy applicabile sia conforme al Reg. UE 2016/679 e alla normativa applicabile.

2) Estremi identificativi del titolare, responsabile e del Privacy Officer
Federico Matrone, Via G. Lanza 65 – 50136 Firenze Tel.  055 2479080
E-mail: info@istitutoyogafirenze.com

3) Tipologia di dati trattati

La visita e la consultazione del Sito non comportano in genere raccolta e trattamento dei dati personali dell’utente salvo che per i dati di navigazione e i cookie come di seguito specificato. In aggiunta ai cosiddetti “dati di navigazione” (vedasi oltre), potranno essere oggetto di trattamento dati personali volontariamente forniti dall’utente quando questi interagisce con le funzionalità del Sito o chiede di fruire dei servizi offerti sul Sito. Nel rispetto del Codice Privacy, Istituto di Yoga potrebbe altresì raccogliere i dati personali dell’utente presso terzi nello svolgimento della propria attività.

4) Conservazione dei dati personali

I dati personali sono conservati e trattati attraverso sistemi informatici di proprietà dell’Istituto di Yoga e gestiti dal Istituto di Yoga o da terzi fornitori di servizi tecnici; per maggiori dettagli si prega di fare riferimento alla sezione “Ambito di accessibilità dei dati personali” che segue. I dati sono trattati esclusivamente da personale specificamente autorizzato, incluso il personale incaricato di svolgere operazioni di manutenzione straordinaria.

5) Finalità e metodi trattamenti dati

Istituto di Yoga può trattare i dati personali comuni e sensibili dell’utente per le seguenti finalità: utilizzo da parte degli utenti di servizi e funzionalità presenti sul Sito, gestione di richieste e segnalazioni da parte dei propri utenti, invio di newsletter, gestione delle candidature pervenute attraverso il Sito, etc.
Inoltre, con l’ulteriore e specifico consenso facoltativo dell’utente, Istituto di Yoga potrà trattare i dati personali per finalità di marketing, cioè per inviare all’utente materiale promozionale e/o comunicazioni commerciali attinenti ai servizi della Società, presso i recapiti indicati, sia attraverso modalità e/o mezzi di contatto tradizionali (quali, posta cartacea, telefonate con operatore, etc.) che automatizzati (quali, comunicazioni via internet, fax, e-mail, sms, applicazioni per dispositivi mobili quali smartphone e tablet -cd. APPS-, account di social network -ad es. via Facebook o Twitter-, telefonate con operatore automatico, etc.).
I dati personali sono trattati sia in forma cartacea che elettronica ed immessi nel sistema informativo aziendale nel pieno rispetto del Reg UE 2016/679, compresi i profili di sicurezza e confidenzialità ed ispirandosi ai principi di correttezza e liceità di trattamento. In conformità al Reg UE 2016/679i dati sono custoditi e conservati per 12 mesi.

6) Sicurezza e qualità dei dati personali

Istituto di Yoga si impegna a proteggere la sicurezza dei dati personali dell’utente e rispetta le disposizioni in materia di sicurezza previste dalla normativa applicabile al fine di evitare perdite di dati, usi illegittimi o illeciti dei dati e accessi non autorizzati agli stessi, con particolare riferimento al Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza. Inoltre, i sistemi informativi e i programmi informatici utilizzati da Istituto di Yoga sono configurati in modo da ridurre al minimo l’uso di dati personali e identificativi; tali dati sono trattati solo per il conseguimento delle specifiche finalità di volta in volta perseguite. Istituto di Yoga utilizza molteplici tecnologie avanzate di sicurezza e procedure atte a favorire la protezione dei dati personali degli utenti; ad esempio, i dati personali sono conservati su server sicuri ubicati in luoghi ad accesso protetto e controllato. L’utente può aiutare Istituto di Yoga ad aggiornare e mantenere corretti i propri dati personali comunicando qualsiasi modifica relativa al proprio indirizzo, alla propria qualifica, alle informazioni di contatto, etc.

7) Ambito di comunicazione e di accesso dei dati 
I dati personali dell’utente potranno essere comunicati a:

  • tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;
  • ai nostri collaboratori, dipendenti, nell’ambito delle relative mansioni;
  • a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento della nostra attività e nei modi e per le finalità sopra illustrate;

8) Natura di conferimento dei dati personali

Il conferimento di alcuni dati personali da parte dell’utente è obbligatorio per consentire alla Società di gestire le comunicazioni, le richieste pervenute dall’utente o per ricontattare l’utente stesso per dar seguito alla sua richiesta. Questo tipo di dati sono contrassegnati dal simbolo asterisco [*] ed in tal caso il conferimento è obbligatorio per consentire alla Società di dar seguito alla richiesta che, in difetto, non potrà essere evasa. Al contrario, la raccolta degli altri dati non contrassegnati dall’asterisco è facoltativa: il mancato conferimento non comporterà alcuna conseguenza per l’utente.

Il conferimento dei dati personali da parte dell’utente per finalità di marketing, come specificato nella sezione “Finalità e modalità del trattamento” è facoltativo e il rifiuto di conferirli non avrà alcuna conseguenza. Il consenso conferito per finalità di marketing si intende esteso all’invio di comunicazioni effettuato attraverso modalità e/o mezzi di contatto sia automatizzati che tradizionali, come sopra esemplificati.

9) Diritti dell’interessato

9.1 Art. 15 (diritto di accesso) , 16  (diritto di rettifica) del Reg. UE 2016/679

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:

  1. a) le finalità del trattamento;
  2. b) le categorie di dati personali in questione;
  3. c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
  4. d) il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
  5. e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
  6. f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
  7. h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

9.2 Diritto di cui all’art. 17 del Reg. UE 2016/679 – diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»)

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;

  1. b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
  2. c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;
  3. d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
  4. e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
  5. f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1 del Reg. UE 2016/679

9.3 Diritto di cui all’ art. 18 Diritto di limitazione di trattamento

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

  1. a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
  2. b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
  3. c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  4. d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, Reg UE 2016/679 in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

9.4 Diritto di cui all’art.20 Diritto alla portabilità dei dati

L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento

10) Revoca del consenso al trattamento

L’interessato ha facoltà di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati personali, inviando una raccomandata A/R al seguente indirizzo: Via G. Lanza 65 – 50136 Firenze, corredato da fotocopia del suo documento di identità, con il seguente testo: <<revoca del consenso al trattamento di tutti i miei dati personali>>. Al termine di questa operazione i Suoi dati personali saranno rimossi dagli archivi nel più breve tempo possibile.

Se desidera avere maggiori informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali, ovvero esercitare i diritti di cui al precedente punto 7, può inviare una raccomandata A/R al seguente indirizzo: Via G. Lanza 65 – 50136 Firenze. Prima di poterLe fornire, o modificare qualsiasi informazione, potrebbe essere necessario verificare la Sua identità e rispondere ad alcune domande. Una risposta sarà fornita al più presto.